
La Top 11 della 21ª giornata di Serie A, raccolta in un'unica formazione con i migliori voti Fantacalcio, dati in base alle prestazioni reali dei calciatori grazie ai loro voti presi in pagella, a cui si aggiungono i bonus fantacalcio. Il miglior portiere, i migliori difensori, i migliori centrocampisti ed i migliori attaccanti, insieme per comporre il miglior undici con la valutazione piú alta settimana dopo settimana. Infine, il giocatore con il miglior voto ed il miglior fantavoto di giornata.
È ONLINE LA GUIDA ALL'ASTA DI RIPARAZIONE DEL FANTACALCIO DI CALCIODANGOLO! CLICCA QUI PER SCARICARLA SUBITO
La Top 11 della 21ª giornata di Serie A secondo i voti fantacalcio
Milinkovic-Savic, Torino
6,5
Primo tempo di ordinaria amministrazione, è attento quando chiamato ad uscire fuori dall'area per anticipare Beto. Il primo intervento decisivo arriva al 57′, quando è reattivo sul tentativo di dribbling ancora una volta del portoghese. Qualche brivido per un'uscita a vuoto su calcio d'angolo, ma nella ripresa può limitarsi a gestire senza fare miracoli.
Posch – Bologna
10
Quarto gol in serie A per il terzino destro classe 1997 ex Hoffenheim, il cui senso del gol in occasione dei calci piazzati assomiglia davvero a quella dei bomber più consumati. In pratica, la stessa e identica pagella del match contro lo Spezia, cambiando solo il conteggio delle realizzazioni.
Baschirotto – Lecce
10
Partita di solita concretezza e attenzione in copertura quando ingaggia duelli rusticani con Ciofani o Dessers. Poi decide di mettere il suo sigillo sulla gara e va a realizzare di testa, quasi all’ora di gioco, la rete che sblocca il delicato confronto con un’incornata perentoria che non lascia scampo a Carnesecchi. Guida con carattere la difesa del Lecce ed è sempre più l’idolo dei tifosi giallorossi.
Ibanez – Roma
10
Nessuna cantonata in fase difensiva e, soprattutto, ha il merito di stappare la partita con il suo cavallo di battaglia, il colpo di testa, dopo appena due minuti.
Orsolini – Bologna
11
Conferma il suo momento magico. Pericoloso su tutti i fronti d'attacco, particolarmente responsabile e responsabilizzato, trasforma il rigore spiazzando Terracciano, ottima visione di gioco e pericolo costante sui calci piazzati. Da cui nasce il doppio tentativo Schouten-Posch e poi il rigore, quindi quello che ha portato alla rete del difensore austriaco.
Saponara – Fiorentina
10
Un gol da grande prontezza di riflessi, una rovesciata iconica da album delle figurine, che si stampa sulla traversa. Detto molto romanticamente, è soprattutto per assistere a colpi come questo che è ancora un piacere frequentare gli stadi.
Strefezza – Lecce
10
Ci mette tanta grinta e la consolidata ricerca dei pertugi da sfruttare anche su palloni che arrivano magari a casaccio dalle sue parti. Dialoga con tutti i compagni di reparto ed offre a metà primo tempo un sontuoso cross che in tre non sfruttano a dovere, facendolo arrabbiare non poco perché non viene attaccata la profondità come si dovrebbe. Finché resta in campo, gioca un secondo tempo sontuoso coronato dal bellissimo gol del raddoppio che chiude in anticipo i conti. Festeggia sotto il settore ospiti dello “Zini” con i tifosi giallorossi, ma poco dopo esce per leggeri problemi fisici.
Kvaratskhelia – Napoli
11,5
Freddissimo sul penalty, impressionante quando dal nulla cosmico trova sempre qualche spunto per rendersi pericoloso. Fate 10 gol e 11 assist in tutte le competizioni: un autentico demonio. Il suo fantavoto é l'11,5, il piú alto del reparto del centrocampo per questa 21a giornata di Serie A.
Vlahovic – Juventus
14
La Juventus ritrova il suo centravanti. Approccia subito bene la gara, poi trasforma il calcio di rigore con un tiro di potenza sul palo interno. Il serbo gioca in fiducia e anche la fortuna lo premia con un assist casuale per il 2-0 di Kostic. In apertura di ripresa chiude la partita con un diagonale chirurgico. Dominante. È suo il fantavoto di giornata piú alto della 21a giornata di Serie A grazie ad un 8 in pagella a cui si é aggiunto il doppio bonus del gol.
Gabbiadini – Sampdoria
13,5
Fa tutto per far vincere i suoi ma questo non basta. Aiuta la squadra anche in difesa e realizza una doppietta che mancava dal lontano 2016 e che illude, solamente, il popolo blucerchiato. Un 13,5 é peró il suo fantavoto, piú che meritato e che nella classifica dei fantavoti é il secondo di giornata dietro a Vlahovic.
Osimhen – Napoli
13,5
Superiorità tecnica e atletica incontrastata: il duello con Caldara nel secondo tempo diventa una specie di scherzo. Sedici gol in campionato per il numero 9 più devastante della Serie A, che anche in una giornata nel complesso non proprio straordinaria si rende più che decisivo. 13,5 anche il suo fantavoto, un giocatore che molto probabilmente sará anche nella squadra del mese visto che le sue presenze nella Top 11 di ogni giornata di Serie A sono numerose.
Le migliori prestazioni della 21ª giornata di Serie A secondo i voti fantacalcio
Il miglior fantavoto – Vlahovic – 14
Il miglior fantavoto della 21ª giornata di Serie A, prima del match della Juventus contro la Salernitana sarebbe stato il 13,5 di Osimhen e Gabbiadini, entrambi autori di una doppietta nei rispettivi match contro lo Spezia e contro il Monza, nei match conclusi 0-3 per la formazione partenopea e 2-2 nel match tra Monza e Sampdoria, pareggiato da Pessina nell'ultimo minuto di recupero. Vlahovic però ha deciso, per mezzo punto, di aggiudicarsi il miglior fantavoto di giornata grazie ad un 8 in pagella di base a cui si sono aggiunti i bonus della doppietta, quindi +6, per ottenere dunque un totale di 14!
Il miglior voto – Vlahovic – 8
Il miglior voto in pagella della 21ª giornata di Serie A sarebbe stato il 7,5 preso da ben 6 giocatori di cui spiccano Orsolini del Bologna, autore di un gol ed un assist contro la Fiorentina, Latuaro Martinez autore del gol derby contro il Milan, Petagna, autore del primo gol contro la Sampdoria nel match finito 2-2, Kvaratskhelia autore di gol ed assist contro lo Spezia, Osimhen, autore di una doppietta nel match concluso 0-3 per il Napoli e Gabbiadini, altro giocatore che ha segnato una doppietta nella 21 giornata contro il Monza. Ma anche in questo caso con l’ultimo match di giornata il serbo della Juventus Dusan Vlahovic ha spazzato via tutti con il suo 8 in pagella.
