
La Top 11 della 27ª giornata di Serie A, raccolta in un'unica formazione con i migliori voti Fantacalcio, dati in base alle prestazioni reali dei calciatori grazie ai loro voti presi in pagella, a cui si aggiungono i bonus fantacalcio. Il miglior portiere, i migliori difensori, i migliori centrocampisti ed i migliori attaccanti, insieme per comporre il miglior undici con la valutazione piú alta settimana dopo settimana. Infine, il giocatore con il miglior voto ed il miglior fantavoto di giornata.
La Top 11 della 27ª giornata di Serie A secondo i voti fantacalcio
Consigli – Sassuolo
6,5
Sempre pronto il portiere del Sassuolo a partire dalla grande parata su Caldara. Secondo tempo in scioltezza per lui, dato il potente pressing offensivo del Sassuolo. Per Consigli il voto in pagella ed il fantavoto è il medesimo, un 6,5 più che meritato con l’estremo difensore del Sassuolo che ha contribuito alla vittoria del Sassuolo sullo Spezia per 1-0, grazie alle sue poche parate ma fondamentali.
Lykogiannis – Bologna
10
Determinato in difesa, trova anche la rete del pareggio con un colpo di testa imperioso, tutt'altro che semplice, in mezzo al traffico dell'area di rigore della Salernitana. Per Lykogiannis il fantavoto è un classico 10, grazie al bonus gol ottenuto per la rete segnata al 73’ minuto che ha regalato 1 punto al Bologna, che prima della rete del difensore perdeva 2-1.
Carlos Augusto – Monza
10
Il treno della squadra di Palladino, ara la fascia sinistra finendo più volte per concludere verso la porta avversaria. Carnesecchi gli nega la gioia dell’ennesimo gol del suo campionato nel primo tempo, lui si inserisce e crossa a più non posso, creando diversi pericoli per la Cremonese e trovando la meritata rete dell’1-1. Altro 10 come fantavoto per un altro difensore, con la Top 3 di reparto che condivide lo stesso voto in questa 27a giornata di Serie A. Carlos Augusto è stato autore del gol del pareggio del Monza, 8 minuti dopo il vantaggio della Cremonese.
Ehizibue – Udinese
10
L'assenza di Theo Hernandez gli facilita i compiti difensivi e non commette alcun errore. In attacco, si fa trovare nel posto giusto al momento giusto e chiude il match. Ultimo 10 come fantavoto quello di Ehizibue, per questa Top 11 della 27a giornata di Serie A che vede 3 difensori con lo stesso voto in pagella e fantavoto, tutti in gol nei rispettivi match.
De Roon – Atalanta
10
Segna la rete del pareggio con un colpo di testa molto potente, sublimando una prestazione ottima anche in fase di costruzione. Ottiene un 10 come fantavoto, un 7 in pagella ed un bonus della rete messe a segno contro l’Empoli di, ovviamente, +3.
Kvaratskhelia – Napoli
11,5
“Non si può fermare, devi farti il segno della croce e sperare non sia in giornata”, alla vigilia Juric non poteva fotografare meglio l'approccio al georgiano che fa quello che vuole anche a Torino. Si procura il rigore che stavolta trasforma, chiudendo la gara, poi è fantastico sul tris rientrando e lanciando Olivera col tacco e si ripete mandando in gol Ndombele. 3 presenze consecutive nella Top 11 di giornata per il Georgiano, che anche in occasione della 27a giornata si è distinto per prestazione e con il suo fantavoto, il più alto del reparto. Un 11,5 degno di Kvara ed ormai un classico, visto che gol ed assist in un match di campionato sembra sia ormai lo standard per lui.
Pereyra – Udinese
10,5
Ruba il tempo a Maignan e porta il primo vantaggio ai bianconeri. Intesa perfetta con i compagni. Entra dopo tanto tempo in una Top 11 di giornata, dopo diverse presenze ad inizio campionato, e aiuta ad ottenere i 3 punti contro il Milan grazie al suo gol messo a segno al minuto 9 del primo tempo, ottenendo un 10,5 come fantavoto, il secondo più alto di giornata tra i centrocampisti, insieme e Zaccagni, subito dopo Kvara.
Zaccagni – Lazio
10,5
In costante proiezione offensiva, spesso e volentieri va anche per vie centrali come in occasione del gol: palla nell'angolino e Rui Patricio battuto. Sono 9 gol in campionato come Immobile, devastante. 10,5 è anche il fantavoto del giocatore della Lazio, che con un 7,5 in pagella come voto di base a cui si aggiunge il +3 della rete, ottiene uno dei voti più aggiudicati a livelli personale in questa stagione.
Osimhen – Napoli
14
Immarcabile ormai sulle palle inattive. Non c'è modo di arginarlo: sale più in alto di tutti e sblocca una partita che poteva essere decisamente spigolosa. Serve anche un assist a Lozano. poi il portiere con un guizzo gli nega il raddoppio che arriva più tardi dominando sul secondo palo. Meglio di lui, come minuti/gol, solo un alieno come Haaland. Per Osimhen I record non son finiti qui, perché anche per la 27a giornata di Serie A, il Nigeriano ottiene il fantavoto più alto di giornata, un 14 che comprende un 8 come voto in pagella da cui partire, a cui si sono ovviamente aggiunti i due bonus della doppietta messa a segno contro il Torino, per un totale di +6, che lo rendono il giocatore con il punteggio più alto della 27a giornata di Serie A.
Gabbiadini – Sampdoria
13,5
Man of the match. E’ in palla e si vede dai primi minuti. Poi sblocca il match con una zampata da rapinatore d’area di rigore prima di segnare il raddoppio che è uno dei suoi cavalli di battaglia: un sinistro delizioso dalla distanza. 13,5 il suo fantavoto, il secondo più alto di giornata dopo il 14 di Osimhen. 7,5 il voto in pagella.
Hojlund – Atalanta
10
Entra e in poco più di 10′ decide la partita da vero bomber, trovandosi al posto giusto al momento giusto. 5 minuti son bastati ad Hojlund per ottenere un posto nella Top 11 di giornata, che nel rendimento minuti giocati e realizzazioni è stato il migliore della 27a di Serie A.
Le migliori prestazioni della 27ª giornata di Serie A secondo i voti fantacalcio
Il miglior fantavoto – Osimhen – 14
Il miglior fantavoto della 27ª giornata di Serie A é il 14 di Victor Osimhen, autore di una doppietta contro il Torino nel match disputato dalla formazione di Spalletti a Torino.
Il miglior voto – Osimhen – 8
Il miglior voto in pagella della 27ª giornata è di conseguenza l'otto di Osimhen, seguito dal 7,5 del suo compagno di reparto, Kvaratskhelia e da altri due 7,5, quello di Gabbiadini e Zaccagni.
