Seguici su

Calciomercato

Calciomercato svincolati, quanti affari a parametro zero! I migliori 10 calciatori che possono ancora approdare in Serie A

Calciomercato svincolati, quanti affari a parametro zero! I migliori 10 calciatori che possono ancora approdare in Serie A
Iconsport

Il mercato dei parametri zero è uno degli strumenti più utili per i dirigenti dei club di qualunque categoria, permettendo alle squadre di rinforzare la propria rosa senza dover passare dall'acquisto del cartellino e dalla trattativa con un altro club. Nonostante il calciomercato estivo 2023 sia già terminato o prossimo alla conclusione nella stragrande maggioranza dei campionati (qui il tabellone di TUTTI i movimenti delle squadre di Serie A), nella lista svincolati figurano ancora diversi nomi rilevanti. Nelle prossime righe analizzeremo i 10 calciatori più interessanti ancora senza contratto, che potrebbero approdare in Serie A entro la scadenza prefissata (che vi abbiamo svelato qui).

ALT! Prima di proseguire, devi sapere che è finalmente online la Guida all'asta del fantacalcio 2023/24 targata Calciodangolo, dove puoi trovare tutte le informazioni utili e le schede di ogni squadra per arrivare pronto al momento dell'asta. La nostra guida viene costantemente aggiornata con le ultime novità e i movimenti di mercato, quindi assicurati di avere sempre l'ultima versione. Ecco il link a cui puoi scaricarla GRATUITAMENTE:

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

Calciomercato, i 10 migliori calciatori svincolati che possono approdare in Serie A

David De Gea

Accostato al Bayern Monaco (per sostituire l'infortunato Neuer) e anche alla Roma, il portiere spagnolo è senza dubbio uno dei profili di spicco della lista svincolati. Difficile che il suo nome rimanga tra i giocatori senza contratto ancora per molto, considerando il ricco palmares (tra cui 2 Europa League con Atletico Madrid e Manchester United) e il talento smisurato a disposizione, che gli ha permesso di difendere i pali dei Red Devils nelle ultime 12 stagioni prima dell'arrivo di Onana.

Samir Handanovic

Iconsport / Newspix

Altro portiere importante senza contratto è l'ex capitano dell'Inter, che ha lasciato i colori nerazzurri dopo 11 anni di onorato servizio. In estate c'è stato l'interessamento della Lazio, alla ricerca di un vice Provedel, ma all'età di 39 anni lo sloveno è probabilmente alla ricerca di una nuova sfida con la quale portare a termine la sua carriera. Chissà che, dopo averci trascorso gli ultimi 19 anni della sua vita, questa sfida non possa arrivare ancora dall'Italia.

Jesse Lingard

La sua storia rischia di diventare simile a quella di tante altre promesse del calcio europeo, ma soprattutto inglese. La carriera di Jesse Lingard, fino a questo momento, è stata contraddistinta da alti (la stagione 2017/18 al Manchester United e il prestito al West Ham due anni fa) ma anche molti bassi, tra cui quello attuale. Dopo una stagione poco entusiasmante al Nottingham Forest il classe 1992 si trova svincolato, alla ricerca di un club che torni a credere nelle sue potenzialità ormai quasi inespresse.

Juan Mata

Iconsport / Seskim

Altro giocatore che con la maglia del Manchester United ha trascorso buona parte della sua carriera è Juan Mata, oggi 35enne. Ingaggiato lo scorso anno dal Galatasaray, con cui ha disputato 18 partite mettendo a segno 3 gol, lo spagnolo non ha rinnovato il proprio contratto con i turchi e si trova attualmente senza squadra. Il suo palmares parla chiaro: anche se in fase calante Juan Mata può essere ancora una risorsa importante per diversi club, soprattutto per chi cerca esperienza.

Roberto Pereyra

Difficile immaginare un periodo importante fuori dai campi per Roberto Pereyra, uno degli svincolati più ricercati durante l'estate. Il Tucumano, reduce da un'ottima stagione con l'Udinese (5 gol e 9 assist in 36 presenze), ha avuto su di sé l'interesse di diverse squadre dall'Italia e dall'estero, ma nessuna di esse ha ancora affondato il colpo per lui. Inter, Fiorentina, Torino e il ritorno all'Udinese sono opzioni possibili in Serie A, così come la Sampdoria in B e il Besiktas in Turchia.

Alejandro Gomez

Iconsport / Pressinphoto

Per anni è stato uno dei giocatori più divertenti da vedere e determinanti della nostra Serie A, trascinando l'Atalanta – da capitano – a traguardi storici tra il 2014/15 e il 2020/21. Il litigio con Gasperini rese tuttavia inevitabile la separazione, con il Papu che si trasferì in Liga direzione Siviglia. Il 1º settembre ha rescisso il suo contratto con la squadra di Mendilibar, diventando uno degli svincolati più interessanti sul mercato.

Roberto Soriano

Cresciuto calcisticamente tra Bayern Monaco e Sampdoria, dopo diversi anni passati tra Liga spagnola e Serie A Roberto Soriano si trova ora svincolato. L'italo-tedesco aveva trascorso le sue ultime cinque stagioni con la maglia del Bologna, di cui è diventato anche capitano, ma a seguito della scadenza del contratto le due parti non hanno trovato l'accordo per il ritorno in rossoblu in estate. Il suo nome potrebbe presto tornare in voga, sia in Serie A che in Serie B.

Eden Hazard

Iconsport / Pressinphoto

Eden Hazard è senza dubbio uno dei più grandi “What if” della storia del gioco. Di lui ricordiamo le stagioni strepitose con il Lille, squadra con cui esordì e si fece conoscere al calcio europeo, e soprattutto con il Chelsea, con la quale si affermò come uno dei calciatori più forti del pianeta. Arrivato al Real Madrid, il culmine della carriera di ogni giocatore, il suo status cominciò a precipitare: oggi, a soli 32 anni, nessuna squadra sembra attualmente disposta a puntare su di lui.

Sergio Ramos

Vedere un giocatore come Sergio Ramos tra gli svincolati fa sicuramente un certo effetto. Dopo una vita passata con la maglia – e la fascia da capitano – del Real Madrid lo spagnolo si era trasferito, due estati fa, a Parigi per provare ad aggiungere un'altra Champions League alla sua bacheca. A due mesi dalla scadenza del contratto l'ex capitano dei Blancos si ritrova senza squadra: su di lui c'erano stati gli interessi di Roma e Galatasaray, ma l'opzione più quotata ad oggi è quella di un approdo in Arabia Saudita.

Stevan Jovetic

Iconsport / PictureAlliance

Concludiamo l'elenco con un altro grande punto interrogativo, la cui carriera è stata fortemente condizionata dagli infortuni. Dopo aver fatto le fortune della Fiorentina tra il 2008 e il 2013 non è più riuscito a trovare continuità, prima al Manchester City (che per lui spese circa 30 milioni di euro) e poi tra Inter, Siviglia, Monaco e Herta Berlino, con cui non ha rinnovato il proprio contratto a giugno.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato