Seguici su

Fantacalcio

Consigli fantacalcio, le ultime sulle formazioni dell’11^ giornata: Pulisic c’è, ma…

Consigli fantacalcio, le ultime sulle formazioni dell’11^ giornata: Pulisic c’è, ma…
IMAGO / Marco Canoniero

Ultime ore prima della deadline per l'invio delle formazioni al fantacalcio in vista dell'11^ giornata di Serie A, aperta da Pisa-Cremonese di venerdì sera. Una giornata che chiude il calendario fitto di fine ottobre-inizio novembre, prima di lasciare spazio alle nazionali per la terza sosta stagionale.

CONTROLLA LE PROBABILI FORMAZIONI AGGIORNATE IN TEMPO REALE

Tante nodi da sciogliere e curiosità anche sugli allenatori appena arrivati, con Spalletti che sta familiarizzando con la sua Juventus, mentre De Rossi (squalificato) e Zanoli (ufficialità attesa a momenti) schiereranno per la prima volta il loro 11 di Genoa e Fiorentina, in un accesissimo scontro tra deluse di inizio stagione. Ecco tutte le ultimissime notizie sulle probabili formazioni delle partite dell'11^ giornata di Serie A, con le indicazioni per il fantacalcio.

Probabili formazioni Serie A – 11^ giornata

Formazioni ufficiali Pisa-Cremonese – Venerdì 7 novembre ore 20:45

Albiol recuperato dalla frattura alla mano, ma si accomoda ion panchina. Cuadrado scalpita per un posto da titolare, la spunta su Leris con Touré dall'altro lato. In attacco è Moreo il compagno di Nzola; solo panchina per Tramoni. Nella Cremonese Vardy ha scalato le gerarchie d'attacco, Vazquez scalza Bonazzoli per affiancarlo. Il ballottaggio Floriani-Faye per la fascia sinistra è stato vinto dal secondo.

Formazione ufficiale Pisa (3-5-2): Semper; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Aebischer, Vural, Akinsamiro, Cuadrado; Moreo, Nzola. All. Gilardino
Formazione ufficiale Cremonese (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Barbieri, Payero, Bondo, Vandeputte, Faye; Vazquez, Vardy. All. Nicola

Probabili formazioni Como-Cagliari – Sabato 8 novembre ore 15:00

Abbondanza in tutti i reparti per Fabregas, che deve scegliere tra Posch e Smolcic in difesa e ha solo due posti per Da Cunha, Perrone e Caqueret: i primi in elenco sono favoriti. Davanti testa a testa Douvikas-Morata, Jesus Rodriguez dovrebbe tornare titolare a sinistra con Addai a destra, ma Diao non sta a guardare. Pisacane ritrova Obert dopo la squalifica e torna alla difesa a 4 con Palestra sull'altro lato. Davanti dovrebbe esserci Borrelli, con Sebastiano Esposito e Gaetano, ma persiste l'ipotesi falso 9.

Probabile formazione Como (4-2-3-1): Butez; Posch, Diego Carlos, Ramon, Valle; Perrone, Da Cunha; Addai, Paz, Jesus Rodriguez; Douvikas. All. Fabregas
Probabile formazione Cagliari (4-3-2-1): Caprile; Palestra, Mina, Luperto, Obert; Adopo, Prati, Folorunsho; Gaetano, Se. Esposito; Borrelli. All. Pisacane

I CONSIGLI FANTACALCIO GENERALI PARTITA PER PARTITA: CHI SCHIERARE

Probabili formazioni Lecce-Verona – Sabato 8 novembre ore 15:00

Formazione pressoché fatta quella del Lecce di Di Francesco, con i dubbi che riguardano gli esterni offensivi. Pierotti e Sottil sono momentaneamente in vantaggio, ma Banda e Morente restano opzioni più che plausibili. Stulic ancora al centro dell'attacco, Berisha ancora preferito a Maleh. Il Verona, ancora senza Serdar, ritrova Nunez che però andrà in panchina. Il ballottaggio è tra Valentini e Bradaric: nel primo caso Frese sarà il quinto di sinistra, nel secondo caso arretrerà a fare il braccetto, con Bradaric più avanti. Nessun dubbio sulla coppia Giovane-Orban.

Probabile formazione Lecce (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Stulic, Sottil. All. Di Francesco
Probabile formazione Verona (3-5-2): Montipò; Bella-Kotchap, Nelsson, Valentini; Belghali, Akpa-Akpro, Gagliardini, Bernede, Frese; Giovane, Orban. All. Zanetti

Probabili formazioni Juventus-Torino – Sabato 8 novembre ore 18:00

Spalletti sceglie gli uomini per mantenere il modulo felssibile (difesa a 3 o 4) a seconda della posizione di Cambiaso e Kalulu. Niente da fare per Kelly, con Gatti ci sarà Rugani. Pronto Koopmeiners se rifiata Thuram, davanti confermato Vlahovic al centro con David in panchina. Openda più di Conceicao per completare il reparto sul lato opposto rispetto a Yildiz. Nel Torino sono tre i ballottaggi: Ismajli-Tameze in difesa, Lazaro-Biraghi a sinistra e Asllani-Ilic in regia: i primi sono i favoriti da Baroni in questo momento.

Probabile formazione Juventus (4-3-3): Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Gatti, Cambiaso; McKennie, Locatelli, Thuram; Openda, Vlahovic, Yildiz. All. Spalletti
Probabile formazione Torino (3-5-2): Paleari; Ismajli, Maripan, Coco; Pedersen, Casadei, Asllani, Vlasic, Lazaro; Ngonge, Simeone. All. Baroni

I MIGLIORI PORTIERI DA SCHIERARE AL FANTACALCIO IN QUESTA GIORNATA

Probabili formazioni Parma-Milan – Sabato 8 novembre ore 20:45

Tanti problemi di formazione per il Parma di Cuesta, indeciso se scalare a 4 in difesa o mantenere i 3 anche senza Circati, infortunato. Con il centrocampo a 5 gli esterni dovrebbero essere Britschgi e Lovik, ma Almqvist resta un'opzione. Cutrone-Pellegrino davanti. Allegri riabbraccia Pulisic ma la voglia di rischiarlo è pari a zero: andrà in panchina, con Leao-Nkunku in attacco e Gimenez fermato dal problema alla caviglia. Anche Rabiot sta meglio, ma resterà ancora fuori. A sinistra confermato l'ottimo Bartesaghi.

Probabile formazione Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Valenti, Ndiaye; Britschgi, Bernabé, Sorensen, Keita, Lovik; Cutrone, Pellegrino. All. Cuesta
Probabile formazione Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Ricci, Bartesaghi; Nkunku, Leao. All. Allegri

Probabili formazioni Atalanta-Sassuolo – Domenica 9 novembre ore 12:30

Juric ha gettato acqua sul fuoco nel caso Lookman, tuttavia il nigeriano potrebbe partire dalla panchina, con Samrdzic e Sulemana in appoggio a Krstovic. De Roon ritrova il posto in campionato, Bellanova e Zalewski sono i favoriti per gli esterni, ma Zappacosta potrebbe strappare la maglia a uno dei due. Ballottaggio in difesa tra Kossounou e Ahanor. Pochi dubbi nel Sassuolo, che schiera il tridente tipo Berardi-Pinamonti-Laurienté. Grosso deve scegliere i due interni di centrocampo tra Thorstvedt, Koné e Vranckx: i primi due partono in vantaggio.

Probabile formazione Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, Ederson, De Roon, Zalewski; Samardzic, Sulemana; Krsovic. All. Juric
Probabile formazione Sassuolo (4-3-3): Muric; Walukievicz, Idzes, Muharemovic, Doig; Thorstvedt, Matic, Koné; Berardi, Pinamonti, Laurienté. All. Grosso

Probabili formazioni Bologna-Napoli – Domenica 9 novembre ore 15:00

Il Bologna stringe i denti dopo l'impegno europeo del giovedì, ma ci sarà sicuramente qualche cambio in formazione. Zortea dovrebbe essere preferito a Holm e De Silvestri a destra, mentre Miranda dovrebbe riprendersi il posto di Lykogiannis. Moro-Pobega la cintura mediana, ballottaggio Odgaard-Fabbian sulla trequarti, con Orsolini e Cambiaghi ad ispirare Castro. Nel Napoli stop per Spinazzola, ci sarà Gutierrez, Lobotka torna titolare in campionato, dubbi sugli esterni d'attacco: Elmas insidia il posto di uno tra Neres e Politano, comunque favoriti. Hojlund centravanti, panchina per Lucca.

Probabile formazione Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Vitik, Heggem, Miranda; Moro, Pobega; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro
Probabile formazione Napoli (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrhamani, Buongiorno, Gutierrez; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Hojlund, Neres. All. Conte

5+1 DIFENSORI DA MODIFICATORE PER L'11^ GIORNATA

Probabili formazioni Genoa-Fiorentina – Domenica 9 novembre ore 15:00

Partita da mille incognite quella che vede di fronte due allenatori appena subentrati (anche se De Rossi sarà in tribuna, squalificato). Difficile vedere stravolgimenti tecnici prima della sosta, probabile che entrambi ereditino il 3-5-2 visto nelle ultime uscite. Norton-Cuffy e Martin saranno le ali del Genoa, davanti Colombo dovrebbe avere la chance di rilancio insieme a uno tra Vitinha e Ekuban. Squalificato Malinovskyi, sarà Thorsby il raccordo tra i reparti. Nella Fiorentina recupero difficile per Gosens, più Fortini che Parisi per sostituirlo. Davanti dovrebbero essere confermati Kean e Gudmundsson, mentre a centrocampo i vari Ndour, Sohm e Fazzini premono per trovare spazio.

Probabile formazione Genoa (3-5-2): Leali; Marcandalli, Ostigard, Vasquez; Norton-Cuffy, Masini, Frendrup, Thorsby, Martin; Colombo, Vitinha. All. De Rossi (squalificato)
Probabile formazione Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Fortini; Gudmundsson, Kean. All. Vanoli (in attesa di ufficialità)

Probabili formazioni Roma-Udinese – Domenica 9 novembre ore 18:00

Gasperini senza Dybala e Ferguson deve affidarsi a Dovbyk al centro dell'attacco, con Soulé e El Aynaoui ad assisterlo; resta viva la candidatura di Pellegrini. Angelino rimandato a dopo la sosta, ancora Wesley a sinistra con Celik che scala quinto di destra e Hermoso braccetto. Nell'Udinese resta fuori Kristensen, ci sarà ancora Kabasele con Goglichidze e Solet in difesa. Zanoli e Kamara favoriti su Ezhibue e Zemura per gli esterni, ancora Ekkelenkamp in mediana. Zaniolo da ex agirà alle spalle di Buksa: ancora out Davis.

Probabile formazione Roma (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Celik, Cristante, Koné, Wesley; Soulé, El Aynaoui; Dovbyk. All. Gasperini
Probabile formazione Udinese (3-5-2): Okoye; Goglichidze, Kabasele, Solet; Zanoli, Ekkelenkamp, Karlstrom, Atta, Kamara; Zaniolo, Buksa. All. Runjaic

Probabili formazioni Inter-Lazio – Domenica 9 novembre ore 20:45

Turnover, ma quanto turnover? Poco, sembrerebbe, per Chivu: il romeno chiede ai suoi di stringere i denti prima della sosta e dovrebbe schierare la formazione tipo con l'unica assenza di Mkhitaryan infortunato, sostituito da uno tra Sucic e Zielinksi. Per il resto potrebbe tornare titolare anche Thuram al fianco di Lautaro Martinez: se non dovesse sentirsela, pronto Bonny. Nella Lazio ko Romagnoli, ci sarà Provstgaard. Per il resto formazione decisa e abbastanza obbligata dalle assenze. Dia centravanti con Isaksen e Zaccagni ai suoi lati, Cataldi in cabina di regia.

Probabile formazione Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; M. Thuram, Lautaro Martinez. All. Chivu
Probabile formazione Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Provstgaard, Pellegrini; Guendouzi, Cataldi, Basic; Isaksen, Dia, Zaccagni. All. Sarri


Fabio Larosa

Giornalista professionista, co-fondatore e direttore di calciodangolo, ma niente di serio. Ho pubblicato il mio primo articolo su un giornale quando avevo 19 anni, ma non mi piace contare quanti ne siano passati. Il mio motto é:

Di più in Fantacalcio