
Sono state comunicate le sedi delle prossime due edizioni di Coppa d'Africa, quelle del 2025 e del 2027: sorpresa per quest'ultima
Siamo a ridosso dell'edizione 2023 della Coppa d'Africa, ma sono già state comunicate le nazioni ospitanti delle prossime due edizioni: quelle del 2025 e del 2027. La competizione ha cadenza biennale, ed infatti l'edizione del 2023 era inizialmente in programma tra il 23 giugno ed il 23 luglio scorsi. Successivamente è stata però rinviata e si giocherà invece tra il 13 gennaio e l'11 di febbraio 2024 (tutti i calciatori di Serie A che saranno impegnati e quali partite salteranno).
Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta
Coppa d'Africa, al Marocco l'edizione del 2025
Se l'edizione che tra poco prenderà il via (qui tutte le squadre qualificate) si giocherà in Costa d'Avorio, per una delle prossime due si è optato per una scelta a sorpresa. L'edizione del 2025 è stata assegnata al Marocco. Inizialmente ad ospitare l'edizione del 2025 doveva essere la Guinea, ma i ritardi accumulati nei lavori hanno estromesso la nazione dalla corsa. Si è dunque corsi ai ripari, con l'assegnazione dell'edizione 2025 al Marocco.
Assegnazione quasi obbligatoria, in quanto tutte le altre concorrenti per ospitare tale edizione hanno dato man mano forfait. Nella giornata di martedì scorso è stata l'Algeria a rinunciare alla candidatura, seguita dalla coppia formata da Nigeria e Benin. Mercoledì è toccato poi allo Zambia. L'edizione del 2025 è quindi del Marocco. Si tratterà della seconda volta nella storia per i marocchini, che avevano ospitato la competizione nel 1988 ed avevano dovuto rinunciare a quella del 2015 a causa dell'Ebola. Assegnazione con 22 voti su 22 per il Marocco.
In conferenza stampa, il presidente della CAF Patrice Motsepe, ha ringraziato le nazioni che si sono ritirate. L'idea della confederazione africana è infatti quella di lavorare sugli impianti in Marocco per presentare la domanda per poter ospitare i mondiali del 2030, in candidatura congiunta con Portogallo e Spagna.
Coppa d'Africa, al trio Kenya-Uganda-Tanzania l'edizione del 2027
La sorpresa riguarda dunque l'edizione successiva, quella del 2027. Edizione per la quale la battaglia è stata decisamente più accesa. Le nazioni candidate erano il Senegal, l'Egitto, il duo Zambia-Botswana, il duo Benin-Nigeria ed il trio Kenya-Uganda-Tanzania. Se la favorita per l'assegnazione sembrava essere il Senegal, anche per via degli impianti presenti nel paese, è stata a sorpresa la scelta del trio formato da Kenya, Uganda e Tanzania.
2027 CAF Africa Cup of Nations hosts: SET! 👏
Kenya, Uganda & Tanzania. ✅ pic.twitter.com/dQ5ZgHUSpz
— CAF (@CAF_Online) September 27, 2023
Sommando tutti e tre i paese è infatti solo uno l'impianto conforme agli standard CAF-FIFA, il Benjamin Mkapa National Stadium di Dar es Salaam in Tanzania. Un ritardo nei lavori potrebbe portare ad una situazione simile all'edizione del 2025, inizialmente assegnata alla Guinea ma poi data al Marocco, come visto prima.
