
Tutto quello che c'è da sapere su Napoli-Spezia, gara dei quarti di finale di Coppa Italia: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Continua senza sosta il mese di gennaio che non dà tregua alle squadre: dopo la chiusura del girone d'andata di Serie A si riparte subito con i quarti di finale di Coppa Italia. L'ultima partita che si giocherà sarà proprio quella del San Paolo tra Napoli e Spezia. Una sfida tra una testa di serie e una squadra che invece ha battuto la numero quattro del tabellone tennistico di questa competizione: la Roma. La vincente di questa sfida affronterà chi avrà la meglio nel match tra Atalanta e Lazio che si giocherà mercoledì 27 gennaio alle ore 17:45. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Napoli e Spezia.
Come arriva il Napoli
La squadra di Gattuso si presenterà in questa sfida di coppa dopo la brutta battuta d'arresto avuta al Bentegodi contro il Verona di Juric. La partita è terminata 3 a 1 per gli scaligeri con i partenopei che sono calati vistosamente alla distanza. Una partita da dimenticare per una squadra che in questo 2021 ha già perso due partite in campionato compreso proprio il match contro lo Spezia il giorno dell'Epifania. I partenopei sono in sesta posizione con 34 punti ma devono ancora recuperare la partita contro la Juventus allo Stadium. La differenza reti è ottima con le 41 reti segnate e le 19 subite ma ha perso alcune partite che avrebbe dovuto portare a casa per riuscire a rimanere più vicina anche alle prime due posizioni di questo campionato davvero molto equilibrato.
Nella partita di Coppa Italia contro l'Empoli la formazione di Gattuso ha rischiato più del previsto vincendo per 3 a 2. In quella sfida il Napoli si è fatto addirittura rimontare due volte e ha portato a casa la gara solo grazie alla rete di Petagna al 77esimo. Era fondamentale la vittoria e quella è arrivata però la sofferenza è stata tanta. Gattuso si aspettava un big match contro la Roma che avrebbe dovuto affrontare in trasferta mentre ora avrà anche la fortuna di giocare in casa e di evitare trasferimenti che avrebbero comunque potuto affaticare di più la sua squadra.
Come arriva lo Spezia
La squadra di Italiano è sicuramente una delle grandi sorprese di questa stagione. In questo momento è in 15esima posizione con 18 punti dimostrando spesso un gioco davvero molto interessante. Nell'ultima partita di campionato ha perso in casa della Roma solamente al 92esimo dopo una grandissima prestazione. Questo 2021 è iniziato bene con 7 punti nelle cinque partite e una vittoria molto importante proprio al Diego Armando Maradona contro la formazione contro la quale giocherà questo quarto di finale. Da migliorare sicuramente la difesa come dimostrano i 36 gol subiti ma è anche una conseguenza del gioco del tecnico che vuole sempre una squadra molto votata al gioco e all'attacco.
Il percorso di questa Coppa Italia per lo Spezia è di grande rilievo. L'inizio è nel terzo turno con la vittoria sul campo del Cittadella per 2 a 0 grazie alle reti di Benedetti e Verde. Dal quarto turno sono iniziate le imprese per i liguri. Il sorteggio li ha visti dover affrontare il Bologna allo stadio Dall'Ara con i bianconeri che hanno trovato la qualificazione dopo i tempi supplementari con la doppietta di Maggiore al minuto 100 e 119. I 90 minuti regolamentari terminarono con il 2 a 2. Quella sfida ha permesso poi di affrontare la Roma all'Olimpico. Una partita incredibile con lo Spezia avanti di due gol e poi raggiunta dalla squadra di Fonseca prima del 90esimo. Nei supplementari è successo di tutto con l'errore dei cambi dei giallorossi e il 3 a 0 a tavolino. Questo non cambia perchè sul campo comunque la formazione di Italiano aveva trovato la vittoria con i gol di Verde e Saponara per il definitivo 4 a 2.
Orario di Napoli-Spezia e dove vederla in tv o in streaming
La partita Napoli-Spezia si giocherà giovedì 28 gennaio alle 21:00 allo stadio Diego Armando Maradona. La gara si disputerà a porte chiuse a causa delle restrizioni dovute al Covid-19. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva dalla RAI (canale Rai 1) che detiene i diritti della competizione. La partita sarà disponibile in streaming sulla piattaforma RaiPlay.
Probabili formazioni Napoli-Spezia
Il Napoli dovrà fare a meno solamente di Fabian Ruiz che è ancora positivo al Covid-19 e attende di tornare negativo. Sarà quindi Gattuso con le sue scelte a poter scegliere la formazione con la rosa praticamente la completo. Potrebbe esserci il ritorno da titolare per Demme che potrebbe riprendersi le redini dell'centrocampo partenopeo. Davanti a Meret potrebbe esserci il ritorno Manolas vicino a Koulibaly con Maksimovic che andrà in panchina. Centrocampo molto dinamico con l'inserimento di Elmas. Riposo per Mertens con Lozano e Insigne che rimangono titolari per attaccare le fasce dei liguri.
Si riempie purtroppo per Italiano l'infermeria. Sono infatti fermi ai box Mattiello, Capradossi, Ferrer, Saponara e Piccoli. Ancora non si sa se sarà disponibile Nzola che ha dovuto saltare le ultime tre partite. Il tecnico dello Spezia punterà come sempre al consueto 4-3-3 che tanto bene ha fatto in questo inizio di stagione. Rispetto alla partita contro la Roma cambierà gioco forza la prima punta con il ritorno da titolare per Verde affiancato da Farias e Agudelo. Conferma per la difesa centrale mentre sulla destra potrebbe essere il turno di Ismajili rispetto a Dell'Orco. Ballottaggio a centrocampo tra Agoume e Ricci con il primo favorito per fare il regista.
Napoli (4-2-3-1): Meret; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Demme, Elmas; Politano, Zielinski, Insigne; Lozano. All. Gattuso
Spezia (4-3-3): Zoet; Ismajili, Terzi, Erlic, Bastoni; Estevez, Agoume, Pobega; Verde, Farias, Agudelo. All. Italiano
Precedenti Napoli-Spezia
Sono 13 i precedenti tra le due squadre con una leggera prevalenza per gli azzurri con cinque vittorie, quattro per i liguri e quattro pareggi. Il primo incontro tra le due squadre risale al campionato di Serie B nel 1942/43 con gli spezzini che hanno vinto in trasferta per 2 a 1. Nel 2005/06 questa sfida si giocò per vincere un trofeo. Lo Spezia vinse la Supercoppa di Serie C grazie a due pareggi: uno 0 a 0 in casa e un pareggio per 1 a 1 che ha permesso ai liguri di vincere per la regola dei gol in trasferta. L'ultima partita ha visto la vittoria dello Spezia per 2 a 1 nella 16esima giornata di campionato.
In Coppa Italia invece le due squadre si sono incontrate per 2 volte ed entrambe le partite si conclusero con il risultato di 3 a 1 a favore del Napoli. La prima volta fu nel 1988 nella fase a gironi con la vittoria al Nicchi degli ospiti grazie alle reti di Francini e la doppietta di Carnevale. Negli ottavi del 2017 invece i gol di Zielinski, Giaccherini e Gabbiadini decisero la sfida, a nulla servì il gol di Piccolo. In quella sfida giocarono anche Insigne e Maksimovic che ci saranno anche nel match di questa stagione.
