Nazionali

Qualificazioni a Euro 2024: tutti i risultati e la situazione dopo l’8^ giornata

Qualificazioni a Euro 2024: tutti i risultati e la situazione dopo l’8^ giornata
Iconsport / DeFodi

Non finiscono qui le partite delle squadre nazionali, che nelle ultime ore sono scese in campo per la seconda sosta stagionale. Fra queste c'era anche l'Italia di Luciano Spalletti, che ha superato Malta senza difficoltà per 4-0. Tutte le formazioni hanno quindi giocato la 7^ giornata di qualificazione agli Europei che si disputeranno in Germania la prossima estate del 2024, ma per i giocatori convocati non è ancora tempo di rientrare nei rispettivi club. In programma c'è infatti anche l'8^ giornata di qualificazioni europee.

In campo ovviamente anche l'Italia di Spalletti, chiamata al match più difficile di tutto il girone: martedì sera gli azzurri saranno di scena a Wembley contro l'Inghilterra prima in classifica. Per tante squadre d'altronde ecco che arrivano le partite decisive per strappare il pass per gli Europei del 2024. Questo discorso però non vale per Francia, Belgio e Portogallo, che con le vittorie ottenute questo weekend sono già ufficialmente qualificate per il prossimo campionato europeo.

Ecco quindi di seguito tutti i risultati aggiornati e le classifiche dei rispettivi gironi dopo l'8^ giornata di queste qualificazioni europee.

 

GIRONE A

Vince ancora la Spagna, che supera per 0-1 in trasferta la Norvegia di Haaland. Le Furie Rosse ottengono altri 3 punti importanti in ottica qualificazione e raggiungono così momentaneamente in vetta alla classifica del girone la Scozia a quota 15 punti. Entrambe rispetto alle altre hanno giocato una gara in meno, visto che gli scozzesi hanno riposato in questa giornata. Vista la situazione dunque, sia Spagna che Scozia sono già qualificate ad Euro 2024.

Nell'altro match vince con grande facilità la Georgia di Kvaratskhelia, che supera fra le mura amiche per 4-0 Cipro. I georgiani raggiungono ora i 7 punti in classifica, con anche una gara in meno: la vetta però è troppo lontana per loro. Rimane in fondo invece Cipro, che ha 0 punti dopo 8 partite giocate.

 

Risultati

Georgia – Cipro 4 – 0

Norvegia – Spagna 0 – 1

 

Classifica

Scozia 15 *

Spagna 15 *

Norvegia 10

Georgia 7 *

Cipro 0

*una partita in meno

 

GIRONE B

Mantiene vive le speranze di qualificazione l'Olanda, che vince di misura in trasferta per 0-1 contro la Grecia. La nazionale Orange agguanta proprio i greci al secondo posto in classifica a quota 12 punti, ma gli olandesi contano ancora una partita in più da giocare. Il loro destino è quindi nelle loro mani.

Vince facilmente invece l'Irlanda, che supera 0-4 in trasferta Gibilterra senza difficoltà. Gli irlandesi raggiungono quindi i 6 punti in classifica, ma sono troppo lontani per riuscire a qualificarsi in questo girone. Ultima con solo sconfitte invece Gibilterra. Riposa infine la Francia, che comunque ha già vinto tutto le partite giocate fin qui ed ha già ottenuto il pass per gli Europei di Germania.

 

Risultati

Grecia – Olanda 0 – 1

Gibilterra – Irlanda 0 – 4

 

Classifica

Francia 18 *

Grecia 12

Olanda 12 *

Irlanda 6

Gibilterra 0 *

*una partita in meno

 

GIRONE C

Si mette male per l'Italia, che a Wembley perde 3-1 contro l'Inghilterra nonostante una buona partita e l'iniziale vantaggio di Scamacca. Gli inglesi sono quindi matematicamente qualificati agli Europei da primi in classifica, mentre invece gli azzurri dovranno giocarsi il proprio pass fino all'ultimo. L'Italia è quindi ora al terzo posto in classifica a quota 10 punti, ma con ancora una gara da recuperare, quindi i nostri ragazzi dovranno ancora giocare 2 partite da qui alla fine.

Grande successo invece dell'Ucraina, che ha la meglio per 1-3 a Malta e supera gli azzurri in classifica. La nazionale ucraina si trova quindi ora al secondo posto in classifica con 13 punti conquistati, a +3 sugli azzurri ma con una partita giocata in più. L'Ucraina deve disputare solo un match da qui alla fine, proprio contro l'Italia. Resta all'ultimo posto con 0 punti Malta. Da non dimenticare infine la Macedonia del Nord a quota 7 punti e stavolta a riposo, ma ormai fuori dal discorso qualificazione.

 

Risultati

Inghilterra – ITALIA 3 – 1

Malta – Ucraina 1 – 3

 

Classifica

Inghilterra 16 *

Ucraina 13

ITALIA 10 *

Macedonia del Nord 7 *

Malta 0

*una partita in meno

Qualificazioni Euro 2024, Inghilterra – Italia 3-1: gli inglesi conquistano la qualificazione

 

GIRONE D

La Turchia scherza con la Lettonia dominando la gara dall'inizio alla fine ed imponendosi per 4-0. I turchi allungano così in classifica a quota 16 punti dopo 8 partite giocate, al momento dunque sono primi davanti a tutti. La squadra di Montella strappa dunque già ufficialmente il pass per gli Europei di Germania del 2024. Resta all'ultimo posto invece la Lettonia, ferma a soli 3 punti.

Entrambe a 10 punti nel girone invece sono Croazia e Galles. Quest'ultimi hanno battuto per 2-1 davanti al pubblico di casa proprio la nazionale croata: le due formazioni sono dunque pari a quota 10 punti e si giocheranno l'ultimo posto fino alla fine. Da non dimenticare poi l'Armenia a 7, che deve ancora recuperare una gara proprio come Croazia e Galles.

 

Risultati

Turchia – Lettonia 4 – 0

Galles – Croazia 2 – 1

 

Classifica

Turchia 16

Croazia 10 *

Galles 10 *

Armenia 7 *

Lettonia 3

*una partita in meno

GIRONE E

Vince di misura la Repubblica Ceca, che davanti ai propri tifosi riesce a trionfare per 1-0 sulle Isole Faroe. 3 punti d'oro dunque in ottica qualificazione per i cechi, che raggiungono così quota 11 punti – e con una gara da recuperare. Rimangono in fondo con un solo punto le Isole Faroe.

Pareggiano invece Polonia e Moldavia, che si rallentano a vicenda sul punteggio di 1-1. I polacchi sono dunque ora a 10 e i moldavi a 9, ma quest'ultimi con una gara in più da disputare. Riposa infine in questa giornata l'Albania prima in classifica a quota 13, e con una partita giocata in meno.

 

Risultati

Repubblica Ceca – Isole Faroe 1 – 0

Polonia – Moldavia 1 – 1

 

Classifica

Albania 13 *

Repubblica Ceca 11 *

Polonia 10

Moldavia 9 *

Isole Faroe 1

*una partita in meno

 

 

GIRONE F

L'Austria fa un grande colpo e vince in trasferta di misura per 0-1 contro l'Azerbaigian. La nazionale austriaca si qualifica quindi ufficialmente per gli Europei della prossima estate. Raggiunto infatti a pari merito in testa alla classifica a quota 16 punti ottenuti il Belgio.

I Diavolo Rossi infatti non hanno concluso la propria partita. Sospeso il match casalingo contro la Svezia sul punteggio di 1-1. Le due squadre dovranno dunque recuperare il match. Riposa invece l'Estonia fanalino di coda.

Risultati

Azerbaigian – Austria 0 – 1

Belgio – Svezia 1 – 1 (sospesa)

 

Classifica

Belgio 16 *

Austria 16

Svezia 6 **

Azerbaigian 4 *

Estonia 1

*una partita in meno

**due partite in meno

 

GIRONE G

L'Ungheria mantiene il primo posto grazie al pareggio esterno per 2-2 sul campo della Lituania. La nazionale ungherese avanza dunque di un punto e arriva a quota 14 a due giornate dal termine: è quindi vicinissima alla qualificazione matematica, anche perché i magiari devono giocare una gara in più della Serbia seconda.

I serbi invece vincono il proprio match in casa per 3-1 contro il Montenegro e si avvicinano pericolosamente alla vetta: ora sono infatti a quota 13 punti, quindi ad una sola lunghezza di distanza dall'Ungheria. Rimane invece ad 8 al terzo posto il Montenegro, che però deve recuperare un match ed ha ancora una piccola speranza. Tagliata fuori dal discorso qualificazione la Lituania ferma a 6 e, ovviamente, la Bulgaria – ultima a 2 punti e a riposo in questa giornata.

 

Risultati

Lituania – Ungheria 2 – 2

Serbia – Montenegro 3 – 1

 

Classifica

Ungheria 14 *

Serbia 13

Montenegro 8 *

Lituania 6

Bulgaria 2 *

*una partita in meno

 

GIRONE H

Girone estremamente avvincente con due nazionali in testa alla classifica appaiate a quota 19 punti dopo 8 partite. La Slovenia batte di misura per 0-1 in trasferta l'Irlanda del Nord e rimane davanti a tutti. Stesso discorso per la Danimarca, che vince a fatica per 1-2 contro San Marino e mantiene il primo posto a pari merito.

Subito dietro c'è invece il Kazakistan a quota 15 punti, che vince lontano dalle mura amiche lo scontro diretto in Finlandia per 1-2. La nazionale kazaka è quindi ora l'unica antagonista delle prime due della classe. Tagliata ufficialmente fuori invece la nazionale finlandese, che rimane a 12 punti e al quarto posto della graduatoria.

In fondo e senza chance ovviamente anche l'Irlanda del Nord che ha conquistato appena 6 punti e San Marino, che ha rimediato fin qui solo sconfitte e proprio ieri sera contro la Danimarca ha segnato il suo primo gol storico in queste qualificazioni europee.

 

Risultati

Finlandia – Kazakistan 1 – 2

Irlanda del Nord – Slovenia 0 – 1

San Marino – Danimarca 1 – 2

 

Classifica

Slovenia 19

Danimarca 19

Kazakistan 15

Finlandia 12

Irlanda del Nord 6

San Marino 0

 

GIRONE I

La Svizzera pareggia in casa per 3-3 contro la Bielorussia. Gli elvetici non riescono ad andare oltre al pareggio davanti al proprio pubblico, e perdono così la vetta della classifica. La Svizzera si ferma a 15 punti, mentre la Bielorussia rimane indietro a quota 6.

Davanti a tutti giunge quindi la Romania, che in casa si sbarazza di Andorra vincendo con merito per 4-0. I rumeni sono dunque ora davanti a tutti grazie ai 16 punti conquistati in queste prime 8 gare. Rimane invece ultima con solo 2 punti Andorra.

Non si è disputata infine per ovvie ragioni la gara tra Kosovo e Israele.

 

Risultati

Svizzera – Bielorussia 3 – 3

Romania – Andorra 4 – 0

Kosovo – Israele: rinviata

 

Classifica

Romania 16

Svizzera 15 *

Israele 11 **

Kosovo 7 *

Bielorussia 6

Andorra 2

*una partita in meno

**due partite in meno

 

GIRONE J

Il Portogallo sa solo vincere e dominare. La squadra guidata da Cristiano Ronaldo ha infatti spazzato letteralmente via anche la Bosnia Erzegovina in trasferta, battendola addirittura per 0-5. I lusitani hanno ammazzato il proprio girone, visto che hanno vinto tutte le partite disputate: dopo 8 gare, il Portogallo conta 24 punti in classifica. Primo davanti a tutti, il Portogallo è già da tempo qualificato ai prossimi Europei. Matematicamente fuori invece la Bosnia, che rimane a 9 punti.

Vittoria importantissima per la Slovacchia, che in trasferta supera per 0-1 il Lussemburgo. La nazionale slovacca rimane dunque al secondo posto del girone con 16 punti conquistati ed è vicinissima a qualificarsi ufficialmente per la competizione tedesca della prossima estate. Gli slovacchi hanno infatti drasticamente allungato proprio sul Lussemburgo, fermo al terzo posto a 5 lunghezze di distanza.

Non molla infine l'Islanda, che senza problemi ha la meglio per 4-0 davanti ai propri tifosi contro il Liechtenstein. La nazionale islandese avanza quindi al quarto posto in classifica con 10 punti, ma ormai le servirebbe un miracolo visto che la Slovacchia si trova a +6 e mancano solo 2 partite. Resta all'ultimo posto con solo ko il Liechtenstein.

 

Risultati

Lussemburgo – Slovacchia 0 – 1

Islanda – Liechtenstein 4 – 0

Bosnia Erzegovina – Portogallo 0 – 5

 

Classifica

Portogallo 24

Slovacchia 16

Lussemburgo 11

Islanda 10

Bosnia Erzegovina 9

Liechtenstein 0


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Nazionali