
Il Cagliari compie l'impresa al San Nicola e sale in Serie A: il racconto del match
Il Cagliari è in Serie A. Dopo l'1-1 del match d'andata all'Unipol Domus (qui il racconto del match) i rossoblu avevano a disposizione soltanto la vittoria per superare il Bari e guadagnare la promozione dopo una stagione in B. La squadra di Mignani aveva resistito all'assalto dei rossoblu, che specialmente nel primo tempo avevano messo alle corde i padroni di casa, per 94 minuti, ma a regalare la Serie A agli uomini di Ranieri è Leonardo Pavoletti, subentrato ad un minuto dal 90′.
Tre finali diverse nello stesso giorno: l’incredibile storia dei fratelli Esposito
Bari-Cagliari 0-1
La prima palla gol del match arriva al 5′ minuto, con Lapadula (4 gol in 4 match nei playoff) che manca la porta con un colpo di testa su un cross di Luvumbo. Rossoblu ancora pericolosi tre minuti più tardi su un calcio di punizione battuto dalla sinistra, dove Dossena svetta più in alto di tutti trovando però un attento Caprile; sulla ribattuta il più lesto di tutti è Deiola, il cui destro passa sotto le gambe dell'estremo difensore del Bari senza trovare lo specchio della porta. La squadra di Ranieri è padrone del campo nelle prime battute del match, forte anche della necessità di strappare la vittoria per ottenere l'accesso in Serie A.
Al 20′ si accende anche Luvumbo, che dopo aver ricevuto da Makoumbou lascia partire un destro forte e preciso dal limite respinto in angolo da Caprile. Il primo tiro verso la porta del Bari arriva soltanto a metà primo tempo: Esposito serve Cheddira in area di rigore, tacco del marocchino a liberare Benedetti che spreca però davanti a Radunovic con un tiro debole e centrale. Dall'altra parte il Cagliari continua a creare occasioni senza trovare il gol del vantaggio: la più pericolosa arriva al 28′, quando su un calcio d'angolo battuto dalla destra Lella trova l'incrocio dei pali girando di testa il cross di Luvumbo.
La musica non cambia e al 38′ serve una super parata di Caprile per impedire agli ospiti di passare in vantaggio: ancora Luvumbo sulla sinistra, ancora un cross che trova stavolta Di Pardo sul secondo palo, ma sul suo colpo di testa il portiere biancorosso si allunga con un intervento strepitoso. Termina così il primo tempo, con un Bari in grande sofferenza ma che con questo risultato otterrebbe la promozione in Serie A.
Passano solo 90 secondi da inizio ripresa e il Bari ottiene l'occasione più pericolosa del match: al limite dell'area Esposito imbuca per il neo entrato Ricci, che tutto solo davanti a Radunovic trova soltanto l'esterno della rete. Dopo la prima ora di gioco arrivano i primi cambi da entrambe le parti, con Ranieri che butta nella mischia anche Mancosu insieme a Lapadula e Luvumbo per provare a sbloccare il risultato. Ad un quarto d'ora dalla fine il Cagliari sbatte ancora una volta su Caprile, decisivo su un colpo di testa di Dossena dopo un calcio di punizione dalla sinistra.
A 7 minuti dalla fine il Bari va vicinissimo al gol che chiuderebbe il discorso promozione in anticipo, ma il destro a giro di Folorunsho dal limite si stampa sul palo. Ad un minuto dal 90′ Ranieri gioca il tutto per tutto mettendo in campo anche Pavoletti, al posto di un positivo Luvumbo. Mancano due minuti allo scadere dei 6 di recupero concessi dall'arbitro ed accade l'incredibile: sul cross di Zappa è proprio Pavoletti ad eludere la marcatura di Zuzek e gelare il Bari, che per 94 minuti aveva resistito agli assalti dei rossoblu. Al 97′ i biancorossi avrebbero anche l'occasione di pareggiare la partita, ma Folorunsho non trova la porta dopo un errore in uscita di Radunovic. Termina così il match, il Cagliari compie l'impresa e ottiene la promozione in Serie A.
Bari-Cagliari 0-1: il tabellino
Bari (4-3-3): Caprile; Dorval, Di Cesare (63′ Zuzek), Vicari, Mazzotta (46′ Ricci); Maita, Maiello, Benedetti; Esposito (63′ Ceter, 79′ Folorunsho), Cheddira, Morachioli (73′ Molina). All. Mignani
Cagliari (4-4-2): Radunovic; Zappa, Dossena (82′ Viola), Obert, Azzi (82′ Barreca); Di Pardo (68′ Prelec), Deiola, Makoumbou, Lella (68′ Mancosu); Luvumbo (89′ Pavoletti), Lapadula. All. Ranieri
Gol: 94′ Pavoletti
Assist: Zappa
Ammonizioni: 59′ Dorval (B), 67′ Luvumbo (C), 67′ Maita (B), 74′ Benedetti (B), 90′ Deiola (C), 92′ Mancosu (C)
Espulsioni: –
