
Un ex calciatore del Milan ha annunciato il suo addio al calcio giocato, in rossonero gli anni migliori
Un altro calciatore che ha passato gli anni migliori della sua carriera in Serie A, dopo Gigi Buffon (qui i suoi momenti indimenticabili), ha deciso di darci un taglio ed appendere gli scarpini al chiodo. Lascia il calcio giocato dopo una lunga carriera nella quale ha girato tantissime squadre, tra le quali anche diverse italiane: Milan su tutte, ma anche Genoa, Sassuolo, Fiorentina e Monza.
Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta
Kevin Prince Boateng si ritira
A ritirarsi è Kevin Prince Boateng, centrocampista ghanese ma nato a Berlino che ha conosciuto le sue fortune calcistiche nel bel Paese. A comunicarlo è stato lo stesso Boateng, che ha utilizzato un commovente video postato sui suoi canali social ufficiali per far sapere a tutti i suoi fan la decisione di appendere gli scarpini al chiodo. Per capire anche l'importanza di questo sport per lui, il fatto che per pubblicarlo ha deciso di togliere momentaneamente tutti gli altri post che erano presenti sul suo profilo.
Poche parole, nella descrizione del post ha semplicemente scritto: “TI AMO. Ma questo è un WRAP per me Grazie CALCIO per tutto!!“. Poi spazio alle immagini, con un lungo video nel quale scorrono le immagini di tutta la sua carriera, dai primi palloni da professionista con l'Hertha Berlino, sua prima ed ultima squadra di club, al momento migliore con la maglia del Milan; passando per Barcellona, Sassuolo e tutte le altre mete nelle quali ha avuto il piacere di giocare.
Visualizza questo post su Instagram
La carriera di Kevin Prince Boateng
Nato a Berlino (Germania) Boateng ha iniziato a muovere i suoi passi nel Reinickendorfer Füchse Giovanili, per poi passare – sempre in giovane età – in quelle dell'Hertha Berlino, formazione con la quale ha fatto tutta la scalata fino alla prima squadra, con la quale ha anche fatto il suo esordio tra i professionisti. Dopo appena due stagioni con i tedeschi il passaggio al Tottenham, che per portarlo in Premier League ha sborsato ben 7,90 milioni di euro. Con gli Spurs una stagione e mezza non brillantissima, quindi il passaggio in prestito al Borussia Dortmund.
Al rientro dal prestito al sottomarino giallo l'acquisto da parte del Portsmouth in Inghilterra. Con la maglia degli inglesi riesce a mettersi nuovamente in luce ed attira l'attenzione degli scout del Genoa, che convincono il club ligure a sborsare 5,70 milioni un anno dopo per portarlo in Serie A. Dopo un mese al Genoa subito l'acquisto da parte del Milan, squadra con la quale arriva la definitiva esplosione e consacrazione. Con i rossoneri gioca tre anni ad altissimi livelli, prima di essere ceduto allo Schalke 04 per 10 milioni.
Chiusa l'esperienza con i tedeschi torna al Milan per sei mesi, quindi il passaggio a parametro zero al Las Palmas, in Spagna. L'anno dopo, sempre a parametro zero, quindi il passaggio all'Eintracht Francoforte e l'anno dopo ancora quello al Sassuolo. Con il Sassuolo vive una sorta di seconda giovinezza, convincendo il Barcellona a prenderlo in prestito dopo appena sei mesi di neroverde. Al ritorno dal prestito quindi il passaggio alla Fiorentina per 1,5 milioni. Dalla Fiorentina al Besiktas e poi al Monza, prima del passaggio – nell'estate del 2021 – all'Hertha Berlino, dove tutto è cominciato. Terminate queste due stagioni in Germania quindi la decisione di dire basta.
I numeri di Boateng in Serie A
Sono 112 le presenze complessive di Serie A accumulate da Kevin Prince Boateng. Presenze nelle quali ha trovato 16 gol e 14 assist. Ma, nonostante i numeri sembrino bassi, il suo apporto alle varie formazioni nelle quali ha giocato è stato decisamente importante.
